Psicogenealogia

La psicogenealogia è la ricerca degli eventi familiari svolta su più generazioni. 

La Psicogenealogia porta a spiegare, attraverso la ricerca transgenerazionale, come accada che eventi dolorosi accaduti alle generazioni precedenti, non elaborati e non sanati, influiscano sulla vita delle generazioni successive. 
Come se la famiglia a un certo punto si ammalasse e i sintomi di questa malattia si manifestassero come difficoltà nella vita dei discendenti. Gli eventi traumatici, i segreti, i conflitti interni irrisolti in una famiglia, possono condizionare per trasmissione transgenerazionale alcuni tra i discendenti che possono manifestare fallimenti, perdite economiche, disturbi, malattie, fobie, psicosi e comportamenti inspiegabili. Prendere consapevolezza di queste "trasmissioni" aiuta a risolverle portando al cambiamento e alla guarigione dei conflitti.

Anne Anceline Schützenberger a partire dagli anni '50 ha sviluppato il metodo di ricerca transgenerazionale attraverso l'uso terapeutico del "Genosociogramma" che è la rappresentazione grafica della storia e delle vicende di una famiglia per almeno 3 generazioni.

Le Costellazioni Familiari lavorano in stretto contatto con la psicogenealogia. 

Pagine secondarie (1): Genosociogramma
Comments